martedì 20 ottobre 2015

Cercando me

Il week end ultimamente scappiamo in montagna, abbiamo preso una casetta in affitto, facciamo le borse con vestiti comodi e caldi e stacchiamo la spina. Ne abbiamo bisogno, ne ho bisogno. Sono periodi in cui la mia testa gira vorticosamente cercando una luce che mi porti fuori da questo caos di pensieri. Ho 36 anni sono nel culmine della mia vita, ho anticipato notevolmente tutte le tappe rispetto ai ragazzi della mia età. Sono uscita di casa prestissimo, lavoro a tempo indeterminato, uomo della mia vita, figlia, figlio, matrimonio ma...a parte queste ultime quattro cose che sono la mia ancora di salvezza, mi trovo a mettere in discussione tutto il resto. Ho un lavoro (che già oggi come oggi é una fortuna) in una posizione comunque di prestigio (e che sicuramente qualcuno mi invidia) ma (e fate attenzione perché c'é un ma..) da qualche tempo dentro di me si é insinuato qualcosa che mi fa vedere con occhi diversi quello che un pensiero razionale non riuscirebbe a distinguere. 
Qualcosa che non vede più nel posto fisso, nel pc aziendale, nella mia scrivania e nei file Excel qualcosa di buono e giusto. Alle volte sento come le catene ai piedi, come se la mia personalità fosse appiattita da queste certezze come se per me ci fosse altro ma qualcosa talmente nascosto che é difficile anche solo intravederlo. Allora penso, immagino, leggo di persone che hanno cambiato vita inseguendo il loro sogno, vorrei avere il loro coraggio e intanto cerco di capire qual'é il mio di sogno, la mia strada. 
Per fortuna in tutto questo pensare ho di fianco un uomo che mi sostiene in tutto quello che faccio e che sogno e che mi sta vicino anche nei peggiori momenti di sconforto e arrabbiatura...perché in realtà l'amore può tutto. L'amore quello vero che parla di condivisione e crescita quello che aiuta ad affrontare i problemi di tutti i giorni, sempre quello che ti fa sognare insieme e  gioire quando quello che si è sognato insieme si avvera e se non si avvera, pazienza..basta abbracciarsi forte e non smettere di sognare.


4 commenti:

  1. i sogni da realizzare spaventano e stimolano... hai detto bene ci vuole coraggio.... a 42 anni anche a me tutto sta stretto... e vorrei tanto riprendere il mio sogno iniziale e buttarmi coraggiosamente.... ma il rischio mi frena... e le responsabilità mi immobilizzano...
    ma che forse alla fine queste decisioni siano da prendere con un calice di vino in mano e mezza bottiglia in corpo?.. sdrammatizzo.... ma ... anche no....
    goditi la riflessione in montagna e soprattutto il calore di ti ama e che ami...
    le ns famiglia sono (per fortuna) parte della nostra forza!!!
    un abbraccio
    kikka

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ciao kikka! hai ragione, le responsabilità immobilizzano..beviamoci sopra e scambiaci i sogni, sia mai che ci diamo coraggio a vicenda! un abbraccio!

      Elimina
  2. A volte il coraggio vorrei averlo anch'io. Con una famiglia secondo me è più difficile

    RispondiElimina
    Risposte
    1. si, credo che anch'io che la famiglia sia un'ancora, si in senso positivo che negativo. Ma credo anche anche che riuscire a realizzare un sogno e condividerlo con chi ami sia la gioia più grande! :)

      Elimina