Mi piace cucinare (e anche mangiare..) e credo fermamente nel potere terapeutico del cibo. Cucinare fa bene all'anima e all'umore.
Almeno una volta alla settimana mi piace sfornare qualcosa di buono per i miei amori. Fare un dolce è anche un ottimo modo per passare del tempo con i bimbi. Ci mettiamo intorno al tavolo e ci improvvisiamo cuochi!
Ultimamente mi sono un po' fisssata e, vuoi per la semplicità di realizzazione vuoi perchè sono buonissime sforno madelines appena possibile.
Vi lascio una ricetta che è un riassunto di ricette prese qua e la.
Madelines
150 gr di zucchero
2 uova grandi
150 gr di farina 00
1 cucchiaino di lievito
2 cucchiai di latte
125 gr di burro ammorbidito
Con lo sbattitore a velocità minima sbattete le uova con lo
zucchero fino ad ottenere un composto bianco e spumoso.
Sempre usando lo sbattitore aggiungete un po’ alla volta la
farina, che avrete in precedenza mischiato al lievito, unite poi il latte e il
burro ammorbidito (non fuso ma molto molto morbido) e girate ancora per qualche
minuto.
Mettete l'impasto in frigorifero per almeno 30 minuti.
Nel frattempo preriscaldate il forno a 230°C.
Passati i 30 minuti prendete lo stampo imburrato e infarinato e versate un
cucchiaio di impasto in ogni alveolo.
Infornate a 220°C per i primi 4 minuti.
Poi abbassate la temperatura a 180°C per altri 6 minuti.
Varianti:
Lamponi (aggiungete un lampone in ogni alveolo)
Nutella (aggiungete mezzo cucchiaino di nutella
in ogni alveolo)
Cioccolato bianco (sciogliere 50 gr. di
cioccolato bianco a bagnomaria e aggiungerlo all’impasto)
Cannella e succo di arancia (da aggiungere a
piacere nell’impasto)
Nessun commento:
Posta un commento