mercoledì 4 febbraio 2015

Dalla Russia con amore

Questa è una ricetta che nasce tra una passata di smalto e l'altra. La mia estetista è di origini russe (anzi dato l'accento direi proprio russa!!!) e settimana scorsa mi raccontava cosa avrebbe cucinato la sera. 
Solo a sentirne parlare mi è venuta l'acquolina (anche detta bava alla bocca) e quindi ho recuperato tutti gli ingredienti e mi sono messa all'opera.

3 uova
125 gr. di farina di grano saraceno
2 cucchiai di zucchero di canna
250 ml latte di kefir
sale
Olio per la padella
Salmone 
Caviale

In una planetaria o con una frusta sbattete le uova, continuando a sbattere aggiungete la farina e lo zucchero di canna, poi in modo graduale aggiungete il latte fino ad ottenere una pastella senza grumi .
Lasciate riposare in frigo per 30 minuti.
Poi scaldate con un filo d'olio una padella antiaderente e versate piccoli dosi di impasto e cuocete bene da entrambi i lati.
Servitele in tavola ben calde, accompagnandole con salmone e caviale.


Grazie a questa ricetta ho scoperto il latte di Kefir, che oltre che essere buonissimo ha ottime proprietà benefiche sull'apparato digerente e stimola le difese immunitarie. Anche bevuto la mattina in sostituzione del latte o dello yogurt è squisito! 
Queste "finte crepes" grazie al latte di kefir assumono una consistenza molto più corposa ma rimangono comunque leggere e digeribili.
Lo zucchero di canna serve per farle brunire in superficie ma se preferite potete non metterlo.
Se volete dargli un sapore meno forte potete dimezzare le quantità di farina di grano saraceno e sostituirla con farina bianca 00.


2 commenti:

Paola ha detto...

Ma sono i blinis, giusto? Che bontà, sei stata bravissima!

anto ha detto...

bravissima!!! praticamente sono loro, quindi si possono mangiare davvero con tutto! :)