Ok, è ricominciato tutto. Con settembre ogni cosa ha ripreso il suo posto, ogni abitudine i suoi tempi. Quest'anno si sono aggiunte nuove cose da fare, cose che prendono le sembianze di matite da temperare, quaderni da etichettare e cartelle da preparare. Fortunatamente non sono arrivati ancora i compiti, ma credo che non si faranno aspettare molto.
E questa è solo la parte pratica, per adesso tralascio la parte emotiva perché il mio cuoricino deve ancora abituarsi a vederli crescere. E' tanto bello quanto difficile, perché si sa..insieme a loro diventiamo grandi anche noi!
Di positivo questo settembre, con le sue mattine fredde e le domeniche grigie e pigre ha riportato la foglia di mettersi ai fornelli e provare cose buone e golose. Qualcosa che anche i nostri bimbi possono mangiare la mattina o a merenda, sempre che le mamme non si lascino ingolosire spazzolando tutto prima e lasciando solo le briciole!
Parliamo di Pan Brioche, ecco a voi la ricetta!
Farina normale (no manitoba) 500 gr.
Burro morbido 80 gr.
1 cucchiaino di sale
Zucchero 30 gr.
1 bustina di lievito di birra (o un cubetto)
1 uovo
Acqua 230 gr.
Latte 30 gr.
Scaldate leggermente il latte.
In una ciotola (o meglio in un'impastatrice) versate la farina, il lievito e lo zucchero, aggiungere l'uovo sbattuto (lasciandone un po' da parte). Aggiungete piano il latte e continuate a mescolare.
Poi aggiungete il burro ammorbidito. Non è un impasto facile da lavorare perchè molto morbido e appiccicoso, ma non arrendetevi, continuate a mescolare e impastare fino a quando non sarà liscio e omogeneo.
Finito di impastare mettete in una ciotola, coprite con pellicola e lasciate lievitare per 1 ora e mezza.
Passato questo tempo prendete l'impasto su una spianatoia e dividetelo in 3 parti.
Scaldate leggermente il latte.
In una ciotola (o meglio in un'impastatrice) versate la farina, il lievito e lo zucchero, aggiungere l'uovo sbattuto (lasciandone un po' da parte). Aggiungete piano il latte e continuate a mescolare.
Poi aggiungete il burro ammorbidito. Non è un impasto facile da lavorare perchè molto morbido e appiccicoso, ma non arrendetevi, continuate a mescolare e impastare fino a quando non sarà liscio e omogeneo.
Finito di impastare mettete in una ciotola, coprite con pellicola e lasciate lievitare per 1 ora e mezza.
Passato questo tempo prendete l'impasto su una spianatoia e dividetelo in 3 parti.
Allungate le 3 parti in modo da formare una treccia.
Spennellate la superficie con l'uovo sbattuto avanzato e un po' di latte (o panna).
Fate riposare per 30 minuti e poi infornate in forno caldo a 20° per 20/25 minuti,
2 commenti:
Che spettacolo! Mi segno la ricetta per rifarla in versione gluten free
bravissima!!! poi voglio vedere il risultato! :)
Posta un commento